Giustizia

Politica e Magistratura, rapporto sempre più difficile: la vicenda Gratteri

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 21 Giugno 2022 Con l’epopea di Tangentopoli, i rapporti tra mondo politico, (inteso come sistema di potere nelle mani di una classe organizzata e strutturata) e magistratura, fino a quel momento conniventi e sotto controllo, segnano un evidente deterioramento quasi sempre ai danni del mondo politico. Esso era …

Politica e Magistratura, rapporto sempre più difficile: la vicenda Gratteri Leggi altro »

Referendum sulla Giustizia del 12 giugno tra confusione e tecnicismi: facciamo chiarezza

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 6 Giugno 2022 Promossi dalla Lega e dal Partito radicale, i referendum sulla Giustizia del 12 giugno, accompagnati dall’atavico rischio di nullità per assenza del quorum, costituiranno una timida occasione per cercare di migliorare il disastrato ordinamento giudiziario. Referendum 12 giugno, tra tecnicismi e ordine inverso I 5 quesiti previsti, non sono privi …

Referendum sulla Giustizia del 12 giugno tra confusione e tecnicismi: facciamo chiarezza Leggi altro »

Cartabia: riforma mancata, piccole modifiche lasciano grandi nodi

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 3 Maggio 2022 Riforma Cartabia: occasione mancata, piccole modifiche lasciano grandi nodi. Se per l’opposizione di governo britannica, la guerra in Ucraina è servita al Premier Boris Jhonson per “coprire” e far dimenticare il “gravissimo” mancato rispetto delle norme Covid, organizzando “scandalosi” parties durante la pandemia inglese, in Italia, ben …

Cartabia: riforma mancata, piccole modifiche lasciano grandi nodi Leggi altro »

Indici di ascolto e tribunali: la Giustizia italiana dipende dal clamore mediatico?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 21 Gennaio 2022 Indici di ascolto e tribunali: la Giustizia italiana dipende dal clamore mediatico? Da diversi anni Le Iene televisive di Italia 1, canale Mediaset notoriamente dedicato ad un pubblico giovane e disincantato (traduci come “ tendenzialmente apolitico/apartitico “), si dedicano con successo alternato a inchieste giornalistico …

Indici di ascolto e tribunali: la Giustizia italiana dipende dal clamore mediatico? Leggi altro »

Giustizia: L’obiettivo è la verità o quello che sembra la verità?

Giustizia: L’obiettivo è la verità o quello che sembra la verità?

Articolo scritto per RomaIT quotidiano online La Riforma della Giustizia, tutti ne parlano ogni qual volta non è temporalmente possibile farla, eppure ce ne sarebbe grande bisogno, potremmo dire, un bisogno impellente. Prescrizione, durata del processo, separazione delle carriere per i magistrati, carceri sovraffollati, pene troppo severe, leggi troppo permissive, certezza della pena. Un elenco di …

Giustizia: L’obiettivo è la verità o quello che sembra la verità? Leggi altro »

Riforma della Giustizia: L’obiettivo è la verità o quello che sembra la verità?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il  28 Marzo 2021 La Riforma della Giustizia, tutti ne parlano ogni qual volta non è temporalmente possibile farla, eppure ce ne sarebbe grande bisogno, potremmo dire, un bisogno impellente. Prescrizione, durata del processo, separazione delle carriere per i magistrati, carceri sovraffollati, pene troppo severe, leggi troppo permissive, certezza …

Riforma della Giustizia: L’obiettivo è la verità o quello che sembra la verità? Leggi altro »

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy