Destra

A chi giova l’essere Fascisti? lo spettro del fascismo in Italia

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 19 Novembre 2022 Sono trascorse diverse settimane dal 26 Settembre, e per quanto la vittoria elettorale della Destra sia evidente, i nuovi uguali “giorni della marmotta” si sono ripetuti Immaginate di svegliarvi ogni mattina con addosso la sinistra sensazione di aver già vissuto ogni singolo momento e di apprestarvi …

A chi giova l’essere Fascisti? lo spettro del fascismo in Italia Leggi altro »

Giorgia non e’ una cantante. Il punto di svolta nel segno del /della presidente del consiglio giorgia meloni

Gli eventi storici non accadono mai per caso, sono sempre determinati  dai grandi personaggi, dai protagonisti della società che riescono ad abbracciare nello stesso periodo il consenso, spesso incondizionato, di almeno tre generazioni. La sommatoria di questi eventi, spesso correlati tra loro, produce ( a volte scatena ) un punto di svolta che una volta …

Giorgia non e’ una cantante. Il punto di svolta nel segno del /della presidente del consiglio giorgia meloni Leggi altro »

Silvio-Berlusconi-Giorgia-Meloni

Berlusconi vs Meloni, la nuova versione di “Bastardi senza gloria”

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 18 Ottobre 2022 Le vicende politiche degli ultimi giorni nella Roma ottobrina dei palazzi del potere sono già diventate una storia ucronica. Al pari della famosa pellicola di Quentin Tarantino, questa nuova versione in chiave parlamentare di Bastardi Senza Gloria (lascio libera scelta quanto alla collocazione e identificazione …

Berlusconi vs Meloni, la nuova versione di “Bastardi senza gloria” Leggi altro »

Elezioni 25 Settembre: con la destra al Governo sarà la vera fine della prima Repubblica?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 23 Agosto 2022 La probabile ascesa del Centro Destra alle prossime elezioni nazionali del 25 Settembre potrà determinare la nascita di una nuova Repubblica. Sicuramente presidenziale, grazie alle modifiche che un Governo stabile potrà apportare alla nostra fin troppo vetusta Costituzione. La seconda Repubblica dunque, se archiviamo come …

Elezioni 25 Settembre: con la destra al Governo sarà la vera fine della prima Repubblica? Leggi altro »

Rieti e quel “Boia chi molla”: lo scandalo è aver dimenticato il prestigio della città

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 16 Maggio 2022 “Dobbiamo andare avanti col grido di battaglia che è sempre il solito: Boia chi molla!“. Così il sindaco uscente di Rieti, Antonio Cicchetti, ha chiuso così il suo intervento in un evento a sostegno del candidato per il centrodestra alle prossime amministrative, Daniele Sinibaldi. L’origine dell’espressione …

Rieti e quel “Boia chi molla”: lo scandalo è aver dimenticato il prestigio della città Leggi altro »

Un “Patriota al Quirinale”, la profondità di una richiesta incompresa

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 20 Dicembre 2021 Secondo solo ai ripetitivi e contraddittori dibattiti sull’emergenza Covid, la programmata elezione del prossimo Presidente è l’altro argomento principe di questo fine 2021. In un turbinio ridondante di nomi illustri, l’ultima rappresentante storicamente riconosciuta della Destra italiana, Giorgia Meloni, ulteriormente accreditata anche in virtù delle recenti scelte politiche, ha …

Un “Patriota al Quirinale”, la profondità di una richiesta incompresa Leggi altro »

Inchiesta: la Destra italiana oltre FdI e Lega e abuso dell’accusa di fascismo

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il  28 Ottobre 2021 A mano a mano che i riflettori si spengono, le luci della ribalta sull’estrema destra italiana si affievoliscono lasciando permanere quelle zone d’ombra perenni. Subito pronte a riaccendersi alla prossima occasione, o per meglio dire fino al prossimo appuntamento elettorale. La Sinistra e la (spesso) …

Inchiesta: la Destra italiana oltre FdI e Lega e abuso dell’accusa di fascismo Leggi altro »

Dallo Squalo Sbardella a Fidanza, mutazione genetica della Destra Italiana

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 7 Ottobre 2021 Negli anni che precedettero la fine della Prima Repubblica ci fu una forza politica che partita da Roma, si era imposta nel gotha della politica che conta attraverso una massiccia raccolta di consensi elettorali. Una forza capace di tessere relazioni con l’associazionismo cattolico nazionale (CL …

Dallo Squalo Sbardella a Fidanza, mutazione genetica della Destra Italiana Leggi altro »

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy