Crimini Colletti Bianchi

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (parte seconda)

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 24 Maggio 2021 Ci eravamo lasciati accennando all’ingloriosa fine della cartolarizzazione di quei beni immobili di cui tutti noi eravamo proprietari. Entriamo un po’ più nel dettaglio, ricostruendo le conseguenze finali più grossolane, se vogliamo più ovvie. Dicevamo che il “creativo” Ministro Tremonti, dovendo necessariamente mettere fine ad un disastro che non …

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (parte seconda) Leggi altro »

La Truffa del capannone: raggirata e derubata tenta il suicidio, la storia

Articolo scritto per RomaIT quotidiano online 1 Febbraio 2022 E’ il 9 Giugno 2014 quando Minella Bei Angeloni si costituisce parte civile nel procedimento penale a carico dei suoi aguzzini. Essi sono stati rinviati a giudizio per averla truffata e rovinata irrimediabilmente come imprenditrice e non solo. Dopo aver perso il capannone in zona Anagnina, a Roma, con tutti …

La Truffa del capannone: raggirata e derubata tenta il suicidio, la storia Leggi altro »

Prescrizione e crimini dei colletti bianchi: il caso Massimo Ferrero

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 13 Dicembre 2021  A causa dell’annosa condizione del nostro sistema giudiziario, qualunque avvocato penalista che si rispetti, una volta ricevuta la nomina ed acquisita la documentazione, la prima cosa che annota sul suo fascicolo è il termine di prescrizione del reato. Sia che l’assistito risulti parte indagata, sia …

Prescrizione e crimini dei colletti bianchi: il caso Massimo Ferrero Leggi altro »

Il tifoso e la giornalista molestata: storia di un crimine mediatico

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 6 Dicembre 2021 Il tifoso e la giornalista molestata, storia di un crimine soprattutto mediatico. Esiste infatti da anni un Tribunale speciale che si serve di particolari forze di polizia, efficiente e severo per tutti coloro che incorrono nella disgrazia di esserne inquisiti. E’ il Tribunale del politically correct, …

Il tifoso e la giornalista molestata: storia di un crimine mediatico Leggi altro »

AIM, la Borsa Parallela. Le ombre di un sistema di cui non si parla

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 21 Novembre 2021 Forse per la prima volta, una televisione nazionale, La7, nella trasmissione Piazza Pulita, ha parlato, sfiorando solo l’argomento, dell’esistenza di una “Borsa parallela” denominata AIM. Lo ha fatto a proposito dell’inchiesta sul conflitto d’interessi che vedrebbe coinvolto l’attuale Sottosegretario all’economia leghista Federico Freni che ha “dovuto” sostituire il dimissionario Claudio Durigon ad …

AIM, la Borsa Parallela. Le ombre di un sistema di cui non si parla Leggi altro »

Le nostre inchieste: il bartering è un aiuto alle aziende o frode fiscale?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 13 Giugno 2021 In ogni epoca della storia economica, approfittando di vuoti legislativi più o meno voluti oppure semplicemente importando dall’estero, nuovi strumenti e meccanismi finanziari evoluti, proliferano sistemi tendenzialmente illeciti che a fari spenti, con la banale scusa di aiutare l’economia nazionale e le aziende che ne …

Le nostre inchieste: il bartering è un aiuto alle aziende o frode fiscale? Leggi altro »

Casa bene prezioso ma anche bersaglio appetibile per speculatori e truffatori

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 6 Giugno 2021 La casa, tradizionalmente rappresenta per gli Italiani il bene più prezioso. Per decenni, il “mattone” è stato considerato l’investimento con il miglior rapporto rischio convenienza. Al tempo stesso, la casa è sempre stata un bersaglio allettante per speculatori o truffatori privi di scrupolo, spesso dediti ad attività di riciclaggio. La vostra …

Casa bene prezioso ma anche bersaglio appetibile per speculatori e truffatori Leggi altro »

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (prima parte)

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 17 Maggio 2021 Ci sono alcuni scandali anche supportati da inchieste giudiziarie e processi in corso, che per qualche strano mistero non riescono a scalare le “classifiche di gradimento” degli organi d’informazione. Eppure, molte di queste vicende, che per ovvi motivi di sistema vedranno la loro conclusione giudiziaria solo a …

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (prima parte) Leggi altro »

Scippopoli 3: chi ci ha guadagnato con le cartolarizzazioni creative di Tremonti?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 31 Maggio 2021 Chi ci ha guadagnato con le cartolarizzazioni “creative” partite con il Ministro Tremonti che per oltre un decennio hanno visto spettatori i vari Governi trasversalmente favorevoli (Berlusconi, Prodi, Dini…)? Elenchiamo i soggetti che a vario titolo sono entrati nell’operazione e avremo la risposta esatta: Le …

Scippopoli 3: chi ci ha guadagnato con le cartolarizzazioni creative di Tremonti? Leggi altro »

Da “Mani Pulite” al giustizialismo politico: le mani italiane sono ancora sporche

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 19 Aprile 2021  Le attività del Pool “Mani Pulite” segnarono un’epopea leggendaria di cui tutti si ricorderanno, chi con rimpianto, chi con rinnovata paura. Con la pensione mal accettata da parte del Dott. Davigo, ultimo caposaldo dello storico gruppo di magistrati che cambiarono il corso della storia italiana nei primi …

Da “Mani Pulite” al giustizialismo politico: le mani italiane sono ancora sporche Leggi altro »

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy