Criminologia e Giustizia

In memoria di un’amica. L’altra verità sulla morte di Lidia Nobili

Articolo pubblicato su Il Quotidiano del Lazio online il 5 Gennaio 2023 Nella vita di ognuno spesso si attraversano “momenti” di impotenza e di ansia provocati da conflitti interpersonali o difficoltà lavorative o sociali che inducono stati di sofferenza e disagio. Sono molti gli studi scientifici che associano questi “tipi di stress” e depressione all’emorragia …

In memoria di un’amica. L’altra verità sulla morte di Lidia Nobili Leggi altro »

Quando Le Iene diventano Iene: dal truffatore “nigeriano” al suicidio Zaccaria

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 27 Novembre 2022 La spettacolarizzazione di un caso giudiziario, attraverso sceneggiature televisive ed attori più o meno consumati, a partire dalle prime indagini è da sempre oggetto di “utilizzo” da tutte le parti interessate (a diverso titolo), inquirenti compresi.  Senza dubbio, ritenere che il clamore mediatico provocato attorno …

Quando Le Iene diventano Iene: dal truffatore “nigeriano” al suicidio Zaccaria Leggi altro »

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (parte seconda)

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 24 Maggio 2021 Ci eravamo lasciati accennando all’ingloriosa fine della cartolarizzazione di quei beni immobili di cui tutti noi eravamo proprietari. Entriamo un po’ più nel dettaglio, ricostruendo le conseguenze finali più grossolane, se vogliamo più ovvie. Dicevamo che il “creativo” Ministro Tremonti, dovendo necessariamente mettere fine ad un disastro che non …

Le inchieste che non partono, gli scandali dimenticati: Scippopoli (parte seconda) Leggi altro »

Chi è Putin? Profilo di un criminale complesso accerchiato dall’Occidente

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 14 Marzo 2022 La storia narra di come, da bambino, nella sua Leningrado, dal 1991 poi denominata San Pietroburgo, Vladimir Putin amasse andare a caccia dei topi che infestavano gli edifici degni della più triste architettura sovietica. Putin e la storia del topo senza scampo Un giorno però, uno …

Chi è Putin? Profilo di un criminale complesso accerchiato dall’Occidente Leggi altro »

PNRR: soldi troppo difficili per l’Italia o troppo facili per la mafia?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 21 Febbraio 2022 La Mafia non uccide più. E’ quanto viene da tempo rilevato da tutti gli addetti ai lavori che vivono il fenomeno della criminalità organizzata in prima linea. La Mafia non uccide più Purtroppo, quella che potrebbe sembrare una buona notizia, un segnale che certifichi il …

PNRR: soldi troppo difficili per l’Italia o troppo facili per la mafia? Leggi altro »

La Truffa del capannone: raggirata e derubata tenta il suicidio, la storia

Articolo scritto per RomaIT quotidiano online 1 Febbraio 2022 E’ il 9 Giugno 2014 quando Minella Bei Angeloni si costituisce parte civile nel procedimento penale a carico dei suoi aguzzini. Essi sono stati rinviati a giudizio per averla truffata e rovinata irrimediabilmente come imprenditrice e non solo. Dopo aver perso il capannone in zona Anagnina, a Roma, con tutti …

La Truffa del capannone: raggirata e derubata tenta il suicidio, la storia Leggi altro »

Omicidio Gianmarco Pozzi: un’indagine mai partita per salvare la stagione balneare

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 10 Gennaio 2022 Gianmarco Pozzi, un’indagine mai partita davvero, per non compromettere la stagione balneare. Il mare e le Isole Pontine su di esso adagiate, sono la prima cosa che gli occhi ancora assonnati vedono ad ogni risveglio mattutino da quando, alcuni anni fa, ho avuta il privilegio di …

Omicidio Gianmarco Pozzi: un’indagine mai partita per salvare la stagione balneare Leggi altro »

Prescrizione e crimini dei colletti bianchi: il caso Massimo Ferrero

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 13 Dicembre 2021  A causa dell’annosa condizione del nostro sistema giudiziario, qualunque avvocato penalista che si rispetti, una volta ricevuta la nomina ed acquisita la documentazione, la prima cosa che annota sul suo fascicolo è il termine di prescrizione del reato. Sia che l’assistito risulti parte indagata, sia …

Prescrizione e crimini dei colletti bianchi: il caso Massimo Ferrero Leggi altro »

Il tifoso e la giornalista molestata: storia di un crimine mediatico

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 6 Dicembre 2021 Il tifoso e la giornalista molestata, storia di un crimine soprattutto mediatico. Esiste infatti da anni un Tribunale speciale che si serve di particolari forze di polizia, efficiente e severo per tutti coloro che incorrono nella disgrazia di esserne inquisiti. E’ il Tribunale del politically correct, …

Il tifoso e la giornalista molestata: storia di un crimine mediatico Leggi altro »

AIM, la Borsa Parallela. Le ombre di un sistema di cui non si parla

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 21 Novembre 2021 Forse per la prima volta, una televisione nazionale, La7, nella trasmissione Piazza Pulita, ha parlato, sfiorando solo l’argomento, dell’esistenza di una “Borsa parallela” denominata AIM. Lo ha fatto a proposito dell’inchiesta sul conflitto d’interessi che vedrebbe coinvolto l’attuale Sottosegretario all’economia leghista Federico Freni che ha “dovuto” sostituire il dimissionario Claudio Durigon ad …

AIM, la Borsa Parallela. Le ombre di un sistema di cui non si parla Leggi altro »

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy