Antonio Augello

Morte di un senatore, il suicidio di Bruno Astorre: atto di coraggio o cristianità perduta?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 22 Aprile 2023 Vogliamo ricordare il Senatore Bruno Astorre con un sorriso, “amaro”, che vuole riconoscere il coraggio e la superiorità di chi è stato capace di un gesto tanto estremo. Bruno Astorre era un Senatore della Repubblica, dunque un uomo saggio per definizione (in quanto “senex”, anziano), una …

Morte di un senatore, il suicidio di Bruno Astorre: atto di coraggio o cristianità perduta? Leggi altro »

“LO HA DETTO REPORT, SULLA RAI: SONO STATO COMPLICE DI MAFIA, MASSONERIA, EVERSIONE NERA, SERVIZI SEGRETI DEVIATI E… MA…”. STRAGI DI STATO E LA VERITA’ DEFORMATA (parte seconda)

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 28 Marzo 2023 Il 2 Gennaio scorso, dopo la messa in onda dell’atteso sequel dell’inchiesta giornalistica di Report sulle stragi del 1992 e 1993 in Italia dal titolo “Una storia mai risolta di 30 anni fa” ( la prima parte risale alla puntata del 23 Maggio 2022 – …

“LO HA DETTO REPORT, SULLA RAI: SONO STATO COMPLICE DI MAFIA, MASSONERIA, EVERSIONE NERA, SERVIZI SEGRETI DEVIATI E… MA…”. STRAGI DI STATO E LA VERITA’ DEFORMATA (parte seconda) Leggi altro »

STRAGI DI STATO E LA VERITA’ DEFORMATA (PRIMA PARTE). SIGFRIDO RANUCCI E’ L’EREDE LEGITTIMO DELLA VILLA DEI “MOSTRI”?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 10 marzo 2023 La ricerca della Verità attraverso l’esercizio del diritto-dovere all’informazione, è il nuovo Santo Graal delle civiltà industrializzate e democratizzate. Nel costante parallelismo tra Verità “storica” e Verità “processuale” si inserisce la Verità “giornalistica”, l’unica in grado di “decidere” affinché queste verità possano essere tra loro convergenti …

STRAGI DI STATO E LA VERITA’ DEFORMATA (PRIMA PARTE). SIGFRIDO RANUCCI E’ L’EREDE LEGITTIMO DELLA VILLA DEI “MOSTRI”? Leggi altro »

Rifiuti, esclusiva: “Il motivo nascosto della nube tossica di Malagrotta”

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 7 Febbraio 2023 Poco o nulla sappiamo di cosa ci sia “dietro” alla nube tossica che il 16 giugno 2022 si è sprigionata dall’impianto di smaltimento rifiuti di Malagrotta. Il rapporto tra Giustizia e Aziende è un aspetto troppo spesso dimenticato dall’annoso e spesso inconcludente dibattito sulla Riforma …

Rifiuti, esclusiva: “Il motivo nascosto della nube tossica di Malagrotta” Leggi altro »

Scacco “Matt(e)o”- La clamorosa mossa del cavallo del “Mostro di Firenze” – Risolto il caso della stazione “dei servizi”!?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 4 Febbraio 2022 “Spesso quando ascolto Matteo Renzi mi domando se non abbia scelto la metà campo sbagliata. Le sue analisi sono lucide e brillanti”. Il virgolettato, per quanto vada attribuito al rinnovato Sen. Silvio Berlusconi, potrebbe sintetizzare perfettamente il pensiero di una larghissima parte di italiani, noi compresi. …

Scacco “Matt(e)o”- La clamorosa mossa del cavallo del “Mostro di Firenze” – Risolto il caso della stazione “dei servizi”!? Leggi altro »

In memoria di un’amica. L’altra verità sulla morte di Lidia Nobili

Articolo pubblicato su Il Quotidiano del Lazio online il 5 Gennaio 2023 Nella vita di ognuno spesso si attraversano “momenti” di impotenza e di ansia provocati da conflitti interpersonali o difficoltà lavorative o sociali che inducono stati di sofferenza e disagio. Sono molti gli studi scientifici che associano questi “tipi di stress” e depressione all’emorragia …

In memoria di un’amica. L’altra verità sulla morte di Lidia Nobili Leggi altro »

Regione Lazio, la Democrazia Cristiana ha scelto chi sarà il nuovo governatore

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 30 Dicembre 2022 Ormai è un fatto certo che, nell’Italia del bipolarismo imperfetto, che sia di destra o di sinistra, una volta “elevatasi” a guida di governo, qualunque forza politica, volente o nolente avrà la necessità di spostare la linea immaginaria degli input legislativi verso il Centro. Le …

Regione Lazio, la Democrazia Cristiana ha scelto chi sarà il nuovo governatore Leggi altro »

Uno, nessuno e centomila. Quanti sono i volti dell’on. Soumahoro e della “elegante” famiglia?

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 17 Dicembre 2022 Sono diversi gli africani che nella storia hanno avuto, senza alcuna remora, un ruolo determinante ed opportunista nella tratta degli schiavi. Attirati dagli enormi ricavi economici, ben presto si erano resi conto della conseguente quanto sorprendente possibilità di assumere una posizione di privilegio e dominio …

Uno, nessuno e centomila. Quanti sono i volti dell’on. Soumahoro e della “elegante” famiglia? Leggi altro »

Quando Le Iene diventano Iene: dal truffatore “nigeriano” al suicidio Zaccaria

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 27 Novembre 2022 La spettacolarizzazione di un caso giudiziario, attraverso sceneggiature televisive ed attori più o meno consumati, a partire dalle prime indagini è da sempre oggetto di “utilizzo” da tutte le parti interessate (a diverso titolo), inquirenti compresi.  Senza dubbio, ritenere che il clamore mediatico provocato attorno …

Quando Le Iene diventano Iene: dal truffatore “nigeriano” al suicidio Zaccaria Leggi altro »

Elezioni Regionali Lazio: ballottaggio tra Fratelli e sorelle d’Italia

Articolo pubblicato su RomaIT quotidiano online il 22 Novembre 2022 Bocche cucite in casa FdI in attesa che venga sciolta la riserva sul prossimo candidato della Destra alla carica di Governatore della Regione Lazio in vista delle imminenti elezioni. Mentre sul tavolo del CDM si discuteva la legge di bilancio, la prima con la firma …

Elezioni Regionali Lazio: ballottaggio tra Fratelli e sorelle d’Italia Leggi altro »

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy